
Ciascuna birra, presentata egragiamente dal mastro birraio Carlo Franceschini e da Simone Cantoni (ass. Puro Malto), sono state abbinate a piatti sapientemente scelti e preparati.
Questo è stato il menù:
Formaggio "Primo sale" e indivia grigliati in abbinamento alla
Gassa D'Amante, Belgian Blonde Ale, chiara, 4,5%
Leggermente fruttata, con finale secco e dissetante
--------------------------
Budino di radicchio Chioggia con fonduta accompagnato da
Meridiano Zero, Bitter Ale, ambrata, 5%
Dai malti caramellati e dalla luppolatura ben presente
--------------------------
La Mancina, Belgian Strong Ale, dorata, 7.5%
Potente, ma scorrevole e beverina, dai toni fruttati e dolci
--------------------------
Tiramisù al caffè speziato e nocciole tostate in abbinamento a
Due Cilindri, Porter, scura 5.3%
"Dark" dai toni morbidi, con sentori di caffè, cacao e frutta secca
Il voto alla serata non può che essere alto: buoni i piatti, azzecatissimi gli abbinamenti, bravi gli organizzatori ma sopratutto buone le birre! E' stato un'ottima occasione per scoprire piacevolmente queste nuove creature e la guida alla degustazione mi ha permesso di comprendere ed apprezzare ciò che stavo bevendo.
In vespa conservavo ancora il tono di liquirizia della Due Cilindri ;-)
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per il tuo commento, verrà pubblicato dopo la mia moderazione, ciao a presto!