mercoledì 30 novembre 2011

la birra fa male al runner?

Runners.it riprende il ciclo di interviste a vari esperti nutrizionisti membri della società SINSEB, approfondendo in questo caso la funzione della birra nella dieta di un podista, di cui ci parla Luca Gatteschi
www.sinseb.it

martedì 29 novembre 2011

lunedì 28 novembre 2011

Repubblica.it » Birra Peroni risparmia acqua e si fa 'sostenibile'

Birra Peroni risparmia acqua e si fa "sostenibile"

Per produrre un ettolitro di birra la Peroni ha ridotto negli ultimi cinque anni del 25% il consumo di acqua, del 13% i propri consumi energetici e ricicla circa il 96% dei propri rifiuti.

Repubblica.it // Birra Peroni risparmia acqua e si fa 'sostenibile'

venerdì 25 novembre 2011

La birra protegge il cuore come il vino

Lo studio che lo conferma è tutto italiano: è opera dei laboratori della Fondazione di Ricerca e Cura "Giovanni Paolo II" di Campobasso ed è pubblicato sull"European Journal of Epidemiology'. Gli studiosi hanno raccolto dati su 200mila persone, valutando gli effetti dell'alcol sul sistema cardiovascolare: un consumo moderato di vino (circa due bicchieri al giorno per gli uomini e uno per le donne) ha infatti dimostrato di poter ridurre il rischio di malattie cardiovascolari fino al 31 per cento, rispetto alla totale astinenza. Ora per la prima volta si è mostrato un effetto protettivo analogo anche per quanto riguarda la birra. Il massimo risultato si ottiene con un consumo di poco superiore al mezzo litro al giorno, con un contenuto alcolico del 5 per cento......
 .............Bevi birra e campi davvero 100 anni. Protegge il cuore come il vino 

Simona Costanzo, Augusto Di Castelnuovo, Maria Benedetta Donati, Licia Iacoviello,Giovanni de Gaetano. Wine, beer or spirit drinking in relation to fatal and non-fatal cardiovascular events: a meta-analysis. European Journal of Epidemiology. published online

Link alla rewiew

La birra protegge il cuore come il vino

Lo studio che lo conferma è tutto italiano: è opera dei laboratori della Fondazione di Ricerca e Cura "Giovanni Paolo II" di Campobasso ed è pubblicato sull"European Journal of Epidemiology'. Gli studiosi hanno raccolto dati su 200mila persone, valutando gli effetti dell'alcol sul sistema cardiovascolare: un consumo moderato di vino (circa due bicchieri al giorno per gli uomini e uno per le donne) ha infatti dimostrato di poter ridurre il rischio di malattie cardiovascolari fino al 31 per cento, rispetto alla totale astinenza. Ora per la prima volta si è mostrato un effetto protettivo analogo anche per quanto riguarda la birra. Il massimo risultato si ottiene con un consumo di poco superiore al mezzo litro al giorno, con un contenuto alcolico del 5 per cento......
Bevi birra e campi davvero 100 anni. Protegge il cuore come il vino

domenica 20 novembre 2011

Degustazione a sazietà

Non c'è che dire: ieri sera ci siamo alzati da tavola avendo bevuto e mangiato a sazietà!
La serata di degustazione delle Birre della Repubblica Pisana alla Brasserie La Loggia mi ha lasciato altamente soddisfatto! C'è soddisfazione quando non solo si beve bene ma anche si mangia bene.
Simone come al solito ci ha accompagnato tra le birre abbinate ai piatti preparati dalla maestria di Flavio che in quanto a cucina toscana la sa lunga ;-)
Le birre hanno fatto a gara ad appagare il mio palato: la Galileo era in forma, la Pacinotti una conferma, la Bonanno con me sfondava una porta aperta e la Kinzika si è voluta far considerare.

A seguito della cena è stata però necessaria una passeggiata digestiva lungo le rive dell'Arno.

sabato 19 novembre 2011

A tutta birra! - Firenze - Repubblica.it

A tutta birra! - Firenze - Repubblica.it

A tutta birra!

I produttori di bionde artigianali sono trentaquattro e altri sei hanno chiesto di aprire un impianto. Per iniziare servono circa 200mila euro, ma per farcela bisogna puntare sulla qualità

di GIUSEPPE CALABRESE

Si parla anche della guida "La via della birra" realizzata da Renato Nesi..