
martedì 26 giugno 2012
venerdì 22 giugno 2012
Premio Birra Moretti Grand Cru: gara per giovani chef con la passione della birra in cucina
"Otto i grandi dell’alta ristorazione italiana che hanno aderito all’invito di Birra Moretti e Identità Golose a far parte della Giuria del Premio Birra Moretti Grand Cru che a novembre 2012, per il secondo anno, sotto la Presidenza di Claudio Sadler, eleggerà il miglior Chef o Sous Chef italiano under 35 con la passione della birra in cucina."
Vai al link:Gara per giovani chef con la passione della birra in cucina
Vai al link:Gara per giovani chef con la passione della birra in cucina
giovedì 21 giugno 2012
spiegatemi voi il senso di questa invenzione
Ora spiegatemi voi il senso di questa invenzione perchè io non ne trovo alcuno ......
....ma secondo questi giapponesi le birra "sciambrottata" è più buona?!?
....ma secondo questi giapponesi le birra "sciambrottata" è più buona?!?
mercoledì 20 giugno 2012
Questo week-end torna IN FERMENTO!
Questo fine settimana torna IN FERMENTO... Sotto per te delle brevi "istruzioni per l'uso"!
QUANDO
Il 23 e 24 Giugno 2012 a Fivizzano (Ms) si svolgerà la 3° edizione di In Fermento - Festival delle Birre Artigianali.
CHI
7 i birrifici presenti quest'anno: Brewfist, Maltus Faber, Birrificio del Golfo, Birrificio del Forte, Birra Amiata, Free Lions Beer e Birra Karma. 30 birre da degustare!!
COSA
Questi gli appuntamenti più importanti in cartellone:
Sabato 23 - due laboratori di degustazione condotti da Simone Cantoni (birra e prodotti tipici lunigianesi e birra e formaggio) a partire dalle h. 17:30 e musica dal vivo dalle 21
Domenica 24 - due laboratori di degustazione condotti da
Renato Nesi (un beer-game e birra per l'estate) a partire dalle h. 17:30
e dalle 20.30 il collegamento con Kiev per seguire la nazionale italiana agli Europei di Calcio
INOLTRE: l'esposizione
delle opere che hanno partecipato al Graphic (Beer) Contest, il
concorso FermentiAMO, dove potrete votare la vostra birra preferita e
la In Fermento BIKE la ciclopedalata non competitiva con premio birrario che si svolgerà la domenica mattina.
COME
L'ingresso alla manifestazione è libero e le consumazioni a pagamento (1gettone = 1euro).
Se siete interessati a partecipare ai laboratori (costo 7 euro) vi consigliamo di prenotare il vostro posto inviando una mail a info@infermentofestival.com
Ecco come raggiungere Fivizzano
http://www.infermentofestival.com/come-arrivare
martedì 19 giugno 2012
Hey! Pass me a beer!
video spassoso!....ma non provate ad emularli ;-D
mercoledì 13 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
3° edizione di In Fermento - Festival delle Birre Artigianali
Il 23 e 24 Giugno 2012 a Fivizzano (Ms) ci sarà la 3° edizione di In Fermento - Festival delle Birre Artigianali, l'evento della Lunigiana dedicato al gusto e alla cultura birraria.
7 i birrifici presenti quest'anno: dalla Lombardia Brewfist, dalla Liguria Maltus Faber e Birrificio del Golfo, dalla Toscana Birrificio del Forte e Amiata, dal Lazio Free Lions Beer e dalla Campania Birra Karma.
E poi laboratori di degustazione in collaborazione con Slow Food,
musica live, gastronomia tipica, l'esposizione delle opere che hanno
partecipato al Graphic (Beer) Contest e il concorso FermentiAMO, dove
potrete votare la vostra birra preferita.
Inoltre, novità di questa edizione, In Fermento BIKE la ciclopedalata non competitiva con premio birrario che si svolgerà la domenica mattina.
Ingresso libero, consumazioni a pagamento (1gettone = 1euro)
Per tutti i dettagli, gli aggiornamenti e il programma completo visitate il sito www.infermentofestival.com e seguite il Festival sulle pagine facebook e twitter.
Etichette:
birre,
birrificio,
festival,
manifestazione enogastronomica
martedì 5 giugno 2012
APPENNINO, GARFAGNANA, AMIATA: LE BIRRE ARTIGIANALI TOSCANE “DI MONTAGNA”

Serata con degustazioni guidate a cura del gruppo PuroMalto
1° tappa
Crostone di pane di castagne con lardo di Colonnata
Formaggio caprino alla farina di castagne, uvetta grappata e pinoli
Birra in abbinamento – ALDOBRANDESCA (ai cereali), Birrificio Amiata (Arcidosso), 5%
2° tappa
Carne di manzo conciata con pecorino, pinoli, noci e vinaigrette di aceto balsamico
Birra in abbinamento – LOM (alla castagna), Birrificio Cajun (Marradi), 6%
Intermezzo
“Granitina” di limone, miele e menta
3° tappa
Pancetta di maiale “Grigio” cotta in lardo vergine
Formaggio caprino fresco su coste di sedano & olio extravergine di oliva ai pepi misti
Birra in abbinamento – LA NERA (al farro), Birrificio Petrognola (Piazza al Serchio), 7%
4° tappa
Pecorino stravecchio - Formaggio “Zola” di capra
Prosciutto di pecora con insalatina mista - Salami di pecora e suino
Birra in abbinamento – ESTRO (alle spezie), Birrificio Cajun (Marradi), 9%
Dessert
“Sfratto” dei Goym (dolce della tradizione ebraica della zona di Pitigliano e Sorano)
Costo degustazione € 25
Caffè artigianale Trinci (Buti) Euro 1,50
Caffè artigianale Trinci (Buti) Selezione Jamaica Blue Mountain Euro 4
Per prenotazioni chiamare tel. 0503191790 - 3922843406
Iscriviti a:
Post (Atom)