mercoledì 29 febbraio 2012
E' online il report della ricerca Altis-Unionbirrai sulla Birra Artigianale Italiana
Dopo la presentazione ufficiale tenutasi lunedì 27 febbraio scorso presso Selezione Birra a Rimini, è disponibile online il report completo della prima ricerca sulla Birra Artigianale Italiana promossa da Altis-Unionbirrai. Il documento è liberamente fruibile, con citazione della fonte, e scaricabile al seguente link.
martedì 28 febbraio 2012
BEER-REVOLUTION vol. 3 MERCOLEDI 7 MARZO
Mercoledì 7 marzo 2012 ore 20:00presso il Bulldog's Pub Pontedera (C.so P. Amedeo 21, Pontedera)
serata di degustazione birre artigianali
con abbinamenti mirati
in compagnia di Simone Cantoni
...
Il prezzo della serata è di 22,00 euro
e comprende la degustazione
di 4 birre artigianali con abbinamenti mirati
Le birre saranno...........in scaletta
“GASSA D'AMANTE” - Blonde Ale, chiara, 4,5%, BIRRIFICIO DEL FORTE
(Pietrasanta-LU) abbinata con pasta fritta
“MERIDIANO 0” - Bitter Ale, ambrata, 5%, BIRRIFICIO DEL FORTE
(Pietrasanta-LU) abbinata con tomino e verdure alla griglia
“MANCINA” -Strong Ale, 7.5%, dorata,BIRRIFICIO DEL FORTE
(Pietrasanta-LU) abbinato con Hamburger di chianina e cotoletta d'agnello
con verdure
“2 CILINDRI” - Porter, 5.3%, scura, BIRRIFICIO DEL FORTE
(Pietrasanta-LU) abbinata con del castagnaccio
PS. E' richiesta la prenotazione entro il 6 marzo tel. 0587 58367
cell. 335 8414366/76
lunedì 27 febbraio 2012
Doccia con birra per Merkel
(fonte Ansa)
(ANSA) - BERLINO, 27 FEB - Doccia alla birra per la cancelliera tedesca Angela Merkel durante una manifestazione politica della Cdu in Meclemburgo-Pomerania occidentale: Merkel si era appena seduta alla lunga tavolata imbandita per il classico incontro politico del mercoledi' delle ceneri, quando sulle sue spalle e' piombato un carico di cinque bicchieri di birra.''Sono stato spinto, ho provato a trattenere le birre ma era troppo tardi e allora ho gridato 'Merda''', si e' giustificato Martin, il 21enne cameriere.
domenica 26 febbraio 2012
A Rimini il Birrificio Italiano si aggiudica il titolo di Birra dell'Anno 2012 . Soddisfazioni anche per 5 birrifici toscani.
oA Rimini il Birrificio Italiano di Agostino Arioli si aggiundica l'edizione 2012 di Birra dell'Anno indetto da Unionbirrai.
Soddisfazioni anche per 5 birrifici toscani.
La Montinera del Piccolo Birrificio Clandestino è la migliore birra scura, alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana.
Sempre sul gradino più alto del podio, però delle birre al miele, si trova la Martellina di Mostodolce.
Il Birrificio del Forte con la 2 Cilindri e la Gassa d'Amante si piazza al secondo posto nella categoria "birre scure, basso grado alcolico, di ispirazione angloamericana"e al secondo posto nella categoria "birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione belga" rispettivamente. Sempre nella categoria "birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione belga" il Birrificio Math sale sul terzo gradino del podio con LA 68.
La Petragnola con la Bianca arriva terza nella categoria "birre con spezie e/o cerali".
Scorrendo le classifiche possiamo notare che le regioni con più birre premiate sono Lombardia (18 premi), Piemonte (12 premi) ed Emilia Romagna (9 premi). La Toscana con 6 premi è al quarto posto. La Puglia, con un premio, è l'unica regione del sud presente nelle 20 categorie premiate a Rimini.
Per leggere i vincitori di tutte le 20 categorie in concorso vi rimando al sito mondobirra.org.
Soddisfazioni anche per 5 birrifici toscani.
La Montinera del Piccolo Birrificio Clandestino è la migliore birra scura, alto grado alcolico, di ispirazione angloamericana.
Sempre sul gradino più alto del podio, però delle birre al miele, si trova la Martellina di Mostodolce.
Il Birrificio del Forte con la 2 Cilindri e la Gassa d'Amante si piazza al secondo posto nella categoria "birre scure, basso grado alcolico, di ispirazione angloamericana"e al secondo posto nella categoria "birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione belga" rispettivamente. Sempre nella categoria "birre chiare, basso grado alcolico, di ispirazione belga" il Birrificio Math sale sul terzo gradino del podio con LA 68.
La Petragnola con la Bianca arriva terza nella categoria "birre con spezie e/o cerali".
Scorrendo le classifiche possiamo notare che le regioni con più birre premiate sono Lombardia (18 premi), Piemonte (12 premi) ed Emilia Romagna (9 premi). La Toscana con 6 premi è al quarto posto. La Puglia, con un premio, è l'unica regione del sud presente nelle 20 categorie premiate a Rimini.
Per leggere i vincitori di tutte le 20 categorie in concorso vi rimando al sito mondobirra.org.
giovedì 23 febbraio 2012
Una nuova birra artigianale con orzo e frumento toscano
E' nata Garage Beer che unisce la vocazione vitivinicola della Fattoria Bini, all'esperienza brassicola di Birra Amiata e al markerting di Garage Inc., azienda empolese del mondo dei motori.
“La produzione della birra completa la nostra proposta commerciale -ha spiegato Simone Mainardi- rifondata nel 2009. Nel giro di due anni abbiamo vistro la nostra produzione vinicola segnalata in guide prestigiose. Il nostro obiettivo l'affermazione della qualità che proponiamo anche con la nostra nuova birra, a partire dalla confezione in ceramica che richiama lo stile anni '60, in voga nuovamente. Proporreno due tipologie -ha annunciato l'amministratore Delegato- una Blanche, la Avenue, birra di frumento non maltato ed orzo, ed una Belgian Ale, la Route, birra chiara, più fruttata grazie anche all'aggiunta dei luppoli americani dai profumi e sapori particolari”.Leggi articolo: Fattoria Bini: una nuova birra artigianale con orzo e frumento toscano
mercoledì 22 febbraio 2012
“La Petrognola" vola in Australia e in Giappone. Presto anche la birra salva-punti per camionisti
"Il prossimo obiettivo è commercializzare la birra salva-punti per gli autotrasportatori a basso tasso alcolico ma intanto “La Petrognola”, la birra al farro pluripremiata prodotta artigianalmente in Garfagnana (info su www. www.lapetrognola.com), è pronta a volare in Australia e Giappone per deliziare il palato di migliaia di nuovi appassionati. La crisi si affrontare anche così…"Leggi articolo: “La Petrognola" vola in Australia e in Giappone. Presto anche la birra salva-punti per camionisti » La Gazzetta di Lucca
lunedì 20 febbraio 2012
La ricetta delle crepes alla birra per Carnevale

Il sito butta la pasta le associa alle festività carnevalesche ma io le vedo bene anche in altri momenti dell'anno ad eccezione dell'estate ovviamente.
La ricetta delle crepes alla birra per Carnevale
sabato 18 febbraio 2012
Beer Tour tra i pub livornesi
Hanno avuto un'idea proprio ganza gli amici di InFermento per chiudere la Settimana della Birra Artigianale:
Per info vi rimanda a tutti i contatti presenti sul sito http://www.infermentofestival.com
"Che programmi avete per stasera?
Noi imprvvisiamo un PUB CRAWL in quel di Livorno per celebrare il Sabato della Settimana della Birra. Queste le tappe possibili:
* Chestnut - il locale dei Fratelli Cerullo dove si serve l'ottima Birra Amiata
* The Bad Elf Pub - che in occasione della Settimana propone l'evento "Road to London" ovviamente con birre inglesi
* Piccolo Birrificio Clandestino - il primo microbirrificio di Livorno
* L'Ultima Casa Accogliente - detta anche... la Birreria dell'Omino Antipatico
Viaggio rigorosamente in treno per non rischiare la patente
(con partenza da Pisa verso le 18.30 di Sabato 20 Febbraio)
Il costo della serata... dipende da voi e dalla vostra sete!
(per vostra info il treno a/r da Pisa costa 4,60 euro)
Andiamo tutti insieme alla scoperta della birra labronica!"
Per info vi rimanda a tutti i contatti presenti sul sito http://www.infermentofestival.com
giovedì 16 febbraio 2012
Barcade @ Brooklyn. Birre artigianali e videogiochi anni ’80

Barcade Brooklyn. Birre artigianali e videogiochi anni ’80 per chi ama fare più di un round | Livable Life
Certo che per alcune cose gli americani non li batte nessuno! Favolosa location, 25 birre artigianali, locale alimentato ad energia eolica; inoltre, in perfetto stile Brooklyn, è stato costruito con materiali per la maggior parte di recupero, riciclando porte, finestre e vari pezzi di legno....
...fantastico! Se ne avessi la possibilità sarebbe il locale che vorrei aprire! L'unica eccezione sarebbe un'apertura anche ai video giochi anni novanta ;-)
martedì 14 febbraio 2012
lunedì 13 febbraio 2012
WINTER BEER FESTIVAL 2012 presso il Barlume Caffè
Venerdì 17 febbraio ore 20.30 presso il Barlume Caffè (Via G. Volpe, 120 - Pisa)
WINTER BEER FESTIVAL 2012
MENU A BUFFET e BIRRE A SCELTA
(fino ad esaurimento scorte di ciascuna)
in una SELEZIONE DI 16 ETICHETTE
da VARI PAESI DI TUTTA EUROPA
MENU A BUFFET:
Insalata russa
Salsine fredde (tartara & Co.)
Pennette piccanti pomodoro e ricotta
Risotto alla birra e formaggio Sbirro
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Fantasia di salumi
Formaggi, miele & confetture
Stracchino condito
Bruschette al pomodoro
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Salsicce e wurstel alla griglia
Roast beef al forno
Tsunami di patate fritte
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Panne cotte plurigusto
BIRRE A SCELTA:
Fuller's India pale pale, ambrata, 4.9%
Guinness Extra Stout, scura, 5%
Franziskaner Weissebier, chiara, 5%
HB Weissebier, chiara 5.1%
Menabrea Christmas, ambrata, 5.2%
Birra del Borgo 33 ambrata, 6.5%
Marruca, Ale al miele, chiara, 7%
La Trappe Dubbel, trappista, scura, 7%
ChTi Triple, dorata, 7.5%
Triple DAnvers, dorata, 8%
La Rulles Triple, dorata, 8.4%
Tripel Klok, dorata, 8.5%
San Niccolò, Natalizia, scura, 8.5%
Kasteel Cuvée, Strong dark ale, 11%
Deus, Biere-Champagne, dorata, 11.5%
Malheur Brut, Biere-Champagne, dorata, 12%
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Quota di partecipazione 12 euro + il costo delle birre scelte.
Prenotazioni al 328-2992558 o direttamente al locale.
Per informazioni: info@barlume-cafe.it
WINTER BEER FESTIVAL 2012
MENU A BUFFET e BIRRE A SCELTA
(fino ad esaurimento scorte di ciascuna)
in una SELEZIONE DI 16 ETICHETTE
da VARI PAESI DI TUTTA EUROPA
MENU A BUFFET:
Insalata russa
Salsine fredde (tartara & Co.)
Pennette piccanti pomodoro e ricotta
Risotto alla birra e formaggio Sbirro
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Fantasia di salumi
Formaggi, miele & confetture
Stracchino condito
Bruschette al pomodoro
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Salsicce e wurstel alla griglia
Roast beef al forno
Tsunami di patate fritte
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Panne cotte plurigusto
BIRRE A SCELTA:
Fuller's India pale pale, ambrata, 4.9%
Guinness Extra Stout, scura, 5%
Franziskaner Weissebier, chiara, 5%
HB Weissebier, chiara 5.1%
Menabrea Christmas, ambrata, 5.2%
Birra del Borgo 33 ambrata, 6.5%
Marruca, Ale al miele, chiara, 7%
La Trappe Dubbel, trappista, scura, 7%
ChTi Triple, dorata, 7.5%
Triple DAnvers, dorata, 8%
La Rulles Triple, dorata, 8.4%
Tripel Klok, dorata, 8.5%
San Niccolò, Natalizia, scura, 8.5%
Kasteel Cuvée, Strong dark ale, 11%
Deus, Biere-Champagne, dorata, 11.5%
Malheur Brut, Biere-Champagne, dorata, 12%
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Quota di partecipazione 12 euro + il costo delle birre scelte.
Prenotazioni al 328-2992558 o direttamente al locale.
Per informazioni: info@barlume-cafe.it
domenica 12 febbraio 2012
La birra ideata dagli utenti di openSUSE

La Old Toad è una birra commissionata dagli sviluppatori bavaresi di SUSE e openSUSE.
La distribuzione della birra è limitata agli eventi del settore ai quali è presente uno stand di openSUSE: non è acquistabile con altre modalità. Il prossimo “giro” sarà al LinuxTag 2012.
Old Toad, la birra ideata dagli utenti di openSUSE
Il progetto openSUSE è uno sforzo a livello mondiale per promuovere l'utilizzo di Linux ovunque. openSUSE crea una delle migliori distribuzioni Linux al mondo lavorando insieme in modo aperto, trasparente e in un clima di amichevole condivisione come parte della comunità mondiale del software Libero ed Open Source.
Il progetto è controllato dalla sua comunità e si affida ai contributi dei singoli membri che lavorano come tester, redattori, traduttori, esperti di usabilità, artisti ed ambasciatori o sviluppatori. Il progetto abbraccia una vasta gamma di tecnologie e persone con diversi livelli di competenza che parlano lingue diverse e con differenti basi culturali.
sabato 11 febbraio 2012
Top Totty, la «bionda» che divide il parlamento - Corriere.it

Top Totty, la «bionda» che divide il parlamento britannico....
....La bionda «sessista» espulsa dal Parlamento britannico....nel Parlamento italiano sarebbe diventata Ministro delle Pari Opportunità ;-)
venerdì 10 febbraio 2012
Eventi in Toscana durante la Settimana della Birra Artigianale
Aggiornamento degli eventi toscani previsti per la Settimana della Birra Artigianale.
Ars Birraria
Serata di degustazione delle birre del birrificio Almond ’22
Il 13/02/2012 a Massa (MS)Conte di Campiglia
San Valentino + Settimana della Birra Artigianale
Dal 13/02/2012 al 19/02/2012 a San godenzo (FI) (FI)The Bad Elf Pub
Serata di degustazione "Belgian Ale contro Traditional British Ale"
Il 16/02/2012 a Livorno (LI)giovedì 9 febbraio 2012
Serata di degustazione con le birre di Almond ’22
Serata di degustazione delle birre del birrificio Almond ’22 di Pescara
Lunedi 13 febbraio 2012 – ore 21.00presso Meeting Place Via Pradaccio 24, 54100 Massa
Birre in degustazione:
- Farrotta
- Fredric
- Vanilla
- Torbata
- 16 € per gli iscritti all’associazione Ars Birraria (è possibile associarsi in loco al costo di 20 euro)
- 20 € per i non iscritti
Per informazioni e prenotazioni: 3284764589
martedì 7 febbraio 2012
IN FERMENTO E'... FORTE! degustazione delle birre del Birrificio del Forte
Rinnovo l'invito a partecipare all'evento organizzato dagli amici di In Fermento in occasione della Settimana Nazionale della Birra Artigianale.
In occasione della Settimana Nazionale della Birra Artigianale In Fermento organizza una cena-degustazione con le birre del Birrificio del Forte di Pietrasanta, presso la Vineria "In Vino Veritas" a Pisa.
Le birre in degustazione, presentate dal birraio, saranno le seguenti:
Gassa d'Amante - blond ale 4,5%
Meridiano "0" - bitter ale 5%
La Mancina - strong ale 7,5%
2 Cilindri - porter 5,3%
Ogni birra sarà servita in abbinamento ad un tagliere gastronomico.
Il costo della serata è di 15 Euro e l'inizio è previsto per le 20.30.
IN SINTESI:
In occasione della Settimana Nazionale della Birra Artigianale In Fermento organizza una cena-degustazione con le birre del Birrificio del Forte di Pietrasanta, presso la Vineria "In Vino Veritas" a Pisa.
Le birre in degustazione, presentate dal birraio, saranno le seguenti:
Gassa d'Amante - blond ale 4,5%
Meridiano "0" - bitter ale 5%
La Mancina - strong ale 7,5%
2 Cilindri - porter 5,3%
Ogni birra sarà servita in abbinamento ad un tagliere gastronomico.
Il costo della serata è di 15 Euro e l'inizio è previsto per le 20.30.
IN SINTESI:
- Giovedi 16 Febbraio 2012 - h. 20.30
- c/o Vineria In Vino Veritas, V. Case Dipinte, 20 - Pisa
- 4 birre + 4 abbinamenti gastronomici + 1 birraio a disposizione = 15 Euro
lunedì 6 febbraio 2012
4 Birre Amiata
Ecco le birre che ho degustato ieri sera:
![]() |
Caronte - Porter, 5.8° Ingredienti: acqua, malto d’orzo e frumento. Caffè e ginseng. Differenti tipologie di luppoli, lieviti selezionati |
![]() | |
Crocus - Golden Strog Ale, 6.5°Ingredienti: acqua, malto d’orzo, differenti tipologie di luppoli, zafferano purissimo di Maremma, lieviti selezionati |
![]() |
Marruca Special - Golden Strong al miele, 6.5° invecchiata in caratelli da Vin Santo Ingredienti: acqua, malto d’orzo. Miele di Marruca. Differenti tipologie di luppoli, lieviti selezionati |
![]() | ||
Orange Hops - Biere de Garde con luppoli britannici agrumati, 6°Ingredienti: acqua, malto d’orzo. Luppolo East Kent Golding |
beer under the leaning tower conquista il 12 posto della classifica ebuzzing (ex wikio)
Mi sia concesso un momento di autocelebrazione ma la soddisfazione non permette di frenarmi.....
Beer under the Leaning Tower ha raggiunto il 12° posto della classifica Ebuzzing ( ex Wikio) sezione birra !!!
Beer under the Leaning Tower ha raggiunto il 12° posto della classifica Ebuzzing ( ex Wikio) sezione birra !!!
sabato 4 febbraio 2012
Le birre artigianali bavaresi di Mathias Muller
In attesa della degustazione di domani sera al Caracol penso alle buone birre bavaresi di Mathias Muller della passata degustazione.
1° degustazione
“La Bianca”
Weissbier, 4.8°, chiara
Weißbräu Müller, Hauzenberg (Baviera)
Weiss rivisitata affiancando al grano il farro. Non filtrata, né pastorizzata, è frutto di due fermentazioni, la prima in tino e la seconda in bottiglia.
2° degustazione
“Pale Ale”
5°, ambrata,
Weißbräu Müller, Hauzenberg (Baviera)
Le tradizioni britannica e bavarese (tra gli ingredienti spiccano malti della Baviera, luppoli della Baviera e della Slovenia) insieme alla creatività italica hanno dato vita alla prima Pale Ale Bavarese.
3° degustazione
“Orange”
Witbier con arance di Sicilia, 6%, ambrata
Weißbr. Müller, Hauzenberg (Baviera)
Witbier 'poliglotta' nata dal fortunato mix di malto d'orzo, frumento maltato e agrumi di Sicilia.
4° degustazione
“Shila”
Smoked beer torbata, 6.5%, ambrata
Weißbräu Müller, Pieve di Soligo (Treviso)
Birra torbata preparata con lieviti lager e due fermentazioni la seconda in bottiglia).
Vi consiglio vivamente le birre del marchio Weißbräu Müller ed è difficile consigliarvene una in particolare perchè ognuna ha una peculiarità attraente al palato.
1° degustazione
“La Bianca”
Weissbier, 4.8°, chiara
Weißbräu Müller, Hauzenberg (Baviera)
Weiss rivisitata affiancando al grano il farro. Non filtrata, né pastorizzata, è frutto di due fermentazioni, la prima in tino e la seconda in bottiglia.
2° degustazione
“Pale Ale”
5°, ambrata,
Weißbräu Müller, Hauzenberg (Baviera)
Le tradizioni britannica e bavarese (tra gli ingredienti spiccano malti della Baviera, luppoli della Baviera e della Slovenia) insieme alla creatività italica hanno dato vita alla prima Pale Ale Bavarese.
3° degustazione
“Orange”
Witbier con arance di Sicilia, 6%, ambrata
Weißbr. Müller, Hauzenberg (Baviera)
Witbier 'poliglotta' nata dal fortunato mix di malto d'orzo, frumento maltato e agrumi di Sicilia.
4° degustazione
“Shila”
Smoked beer torbata, 6.5%, ambrata
Weißbräu Müller, Pieve di Soligo (Treviso)
Birra torbata preparata con lieviti lager e due fermentazioni la seconda in bottiglia).
Vi consiglio vivamente le birre del marchio Weißbräu Müller ed è difficile consigliarvene una in particolare perchè ognuna ha una peculiarità attraente al palato.
mercoledì 1 febbraio 2012
Degustazione Birre Amiata, CON 2 NOVITA' ASSOLUTE, al Caracol il 5 febbraio
Domenica 5 febbraio 2012 alle ore 20.30 presso il circolo Caracol di Pisa (via Battichiodi 8/10) degustazione di 4 birre della linea AMIATA (Arcidosso) con 2 INEDITE: la ORANGE HOPS e MARRUCA SPECIAL (in caratello).
Ecco le birre protagoniste della serata:
Caronte - stile Porter - scura, 5.8%
Crocus - stile Golden Strong Ale - specificità: aromatizzata allo zafferano - chiara, 6.5%
Orange Hops - stile Biere de Garde - aromatizzata con luppoli agrumati - ambrata, 6%
Marruca Special - stile Ale al miele - specificità: affinata in caratelli da vinsanto - chiara, 6%
Prenotazione obbligatoria.
20€ a testa.
Ogni 4 prenotazioni 1 cena offerta!
Cellulare: 3883214448
mail: info@overflowproject.it
Ecco le birre protagoniste della serata:
Caronte - stile Porter - scura, 5.8%
Crocus - stile Golden Strong Ale - specificità: aromatizzata allo zafferano - chiara, 6.5%
Orange Hops - stile Biere de Garde - aromatizzata con luppoli agrumati - ambrata, 6%
Marruca Special - stile Ale al miele - specificità: affinata in caratelli da vinsanto - chiara, 6%
Prenotazione obbligatoria.
20€ a testa.
Ogni 4 prenotazioni 1 cena offerta!
Cellulare: 3883214448
mail: info@overflowproject.it
Iscriviti a:
Post (Atom)