mercoledì 18 gennaio 2012

In Fermento GRAPHIC (BEER) CONTEST

  Io particivo e voi? 
 
Ritorna il concorso di In Fermento dedicato ai creativi che amano la birra di qualità, ritorna il GRAPHIC (BEER) CONTEST.
Da oggi fino al 1 Aprile 2012 potrete partecipare al contest per la realizzazione del manifesto che rappresenterà la prossima edizione del Festival. 
Create un flyer e un manifesto secondo le indicazioni che troverete nel bando, usate tutte la vostra fantasia, abilità e passione, comunicateci quello che per voi è In Fermento e fateci capire cosa è per voi la birra artigianale.
Al primo classificato sarà data la possibilità di diffondere la sua creazione attraverso la promozione del Festival ma soprattutto di vincere un soggiorno,  partecipando a In Fermento 2012 come nostro ospite!

Tutti i dettagli riguardo al contest sono presenti sul sito www.infermentofestival.com


martedì 17 gennaio 2012

L'arte del bere e... di Pisa ospita le birre artigianali San Gabriel

Curiosando in rete ho trovato una degustazione proposta dall'enoteca-spuntineria L'arte del bere e..., in località La Fontina a Pisa.

"Sabato 21 gennaio 2012 a partire dalle ore 20.00 presso l'enoteca-spuntineria L'arte del bere e..., in località La Fontina a Pisa, si terrà una serata di degustazione dedicata alla birra artigianale prodotta dal birrificio italiano San Gabriel. Alle birre di numerose varietà saranno abbinati, a scelta, tacos o un tagliere con salumi di cinta senese, wurstel, formaggi e bruschette in assaggio. Ad un prezzo davvero speciale si potranno degustare specialità gastronomiche toscane, italiane ed internazionali accompagnate da un ottimo boccale di birra."
Per maggiori info vi metto il link del blog che descrive nel dettaglio la serata:
L'arte del bere e... di Pisa ospita le birre artigianali San Gabriel

Inoltre per avere informazioni dirette da parte dell'enoteca ecco i recapiti a cui rivolgervi:
L'arte del bere...
enoteca – wine bar - spuntineria
Via G. Carducci, 62 - Loc. La Fontina (PI)
Tel. 050 8754079 - info@lartedelberee.it - www.lartedelberee.it

venerdì 6 gennaio 2012

Beer under the Leaning Tower su Twitter!

 
Dopo un anno di rodaggio il blog Beer under the Leaning Tower inizia anche a pigolare ;-)

Seguite il blog anche sul profilo twitter! Follow me!!!!
A causa dei caratteri limitati messi a disposizione il nome della pagina da cercare è: Beer Leaning Tower
 

Buona fortuna al Birrificio Sociale


Ho trovato in rete alcune news su un neo progetto nato a Milano per sviluppare un birrificio sociale solidale, capace di autosostenersi per la creazione di nuove opportunità lavorative per soggetti appartenenti a categorie sociali deboli o ai margini del mercato lavorativo.
Davvero una bella idea!!!!
Un grosso in bocca al lupo ai ragazzi del Birrificio Sociale!!!

mercoledì 4 gennaio 2012

Birra Artigianale - Ricerca di mercato finalizzata alla stesura di una Tesi di Laurea Magistrale

Oggi ho compilato questo breve questionario on-line riguardante la birra artigianale, si tratta di una ricerca di mercato finalizzata alla stesura di una tesi di laure magistrale.
 

Il link al questionario è: http://survey.eco.unibs.it/index.php?sid=71117&lang=it

Poi sarò interessato a leggere i risultati riportati nella tesi.

martedì 3 gennaio 2012

CORSO BASE DI DEGUSTAZIONE DI BIRRE - Viareggio

Corso base di degustazione (I livello) in 5 serate
con assaggio, ad ogni incontro, di 4 tipologie diverse
per conoscere, valutare e abbinare la birra

Inizio previsto: mercoledì 4 alle ore 20.30


1a serata - Fisiologia, tecnica, strumenti
e vocabolario della degustazione.
Assaggio e commento di 4 birre di varie tipologie
- - - - - - - - - - - - - - - - - - -
2a serata – Cenni sulla produzione, introduzione agli stili birrari.
Le birre di bassa fermentazione, con degustazione di 4 etichette
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
3a serata - I fondamentali del servizio: bicchieri, temperature e spillatura. Le birre di alta fermentazione: assaggio di 4 etichette
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
4a serata – La valutazione di una birra e il concetto parametrico
di equilibrio gustativo. Le birre a fermentazione spontanea
e gli stili cosiddetti ‘estremi’, con degustazione di 4 etichette
- - - - - - - - - - - - - - - - - -
5a serata - L’esercizio dell’assaggio finalizzato all’abbinamento
birrario-gastronomico. Le birre artigianali: con visita
all'impianto di produzione del Birrificio del Forte (Pietrasanta)
e degustazione di 4 etichette


Quota di partecipazione 100 euro, comprensiva di
4 birre in assaggio a serata, materiali didattici e schede di analisi.
Il corso sarà diretto da Simone Cantoni; gli incontri (ore 21- 23)
si terranno il mercoledì, una volta raggiunte le 15 adesioni.
 

Per informazioni contattare i numeri 335-6253727 o 328-1554301;
oppure rivolgersi direttamente al RossoRubino:
347 6766143, www.rossorubino.biz, info@rossorubino.biz

oppure: https://www.facebook.com/events/255501127844274/

Brewerymarket : un Farmers Market della birra a forma di luppolo

Ecco un buon motivo per cui vorrei vivere a Denver....vivere a Denver e lavorare nel Beer Hops Farm Brewerymarket!!!!
   Brewerymarket-5
Il Beer Hops Farm Brewerymarket  è un edificio completamente ispirato alle forme e alla bellezza delle piante del luppolo, concepito con lo scopo di fornire un nuovo spazio in cui scambiarsi beni e servizi. Si tratta di un progetto di biomimesi dei designer Lorene Faure e Kinugasa-Tsui che ha ricevuto il 3 ° premio al Farmers Market Design Competition.
leggi articolo: Brewerymarket : un Farmers Market della birra a forma di luppolo